71 anni di storia ed un numero di tesserati che supera le 300 unità. Questi i numeri della sezione rugby snocciolati durante l’incontro di inizio stagione tra lo staff e la dirigenza del CUS Catania. Un incontro conoscitivo per presentare le new entry dell’organigramma tecnico e per delineare la progettualità di un comparto legato all’ente universitario sin dalla sua fondazione. A fare gli onori di casa il Prof. Nino Puleo, Responsabile Organizzativo CUS Catania Rugby, che ha tracciato i tratti salienti di una sezione che vanta allo stato attuale due prime squadre maschili (in B e in C2) ed una femminile, oltre ad un corposo settore giovanile che spazia dall’Under 8 all’Under 18 ed un team, l’Old Rugby CUS, che racchiude al suo interno rugbysti di diverse generazioni legati dalla passione per la palla ovale. Numeri, dunque, importanti che consentano al rugby cusino di essere una delle realtà più solide e prospettiche del panorama nazionale. Aspetto evidenziato a più riprese dal Commissario Straordinario Dott. Luigi Mazzone, appassionato tifoso nei primi match interni della Prima Squadra, che ha palesato la volontà di investire sul rafforzamento del vivaio per coltivare nel medio termine la concreta ambizione di approdare in Serie A. Oltre ciò, il Commissario ha dispensato parole d’apprezzamento per l’operato del Prof. Puleo e per la vicinanza del Dott. Renato Papa (Presidente Old Rugby) ed in ultima analisi per Orazio Arancio, anch’egli Commissario, che ha accettato di mettere la propria esperienza da rugbysta e da allenatore di livello internazionale a disposizione della prima squadra guidata dal duo Leonardi-Ravalle. E proprio il Dott. Arancio ha lanciato la volata per un’annata sportiva che potrebbe essere foriera di importanti novità per il CUS Rugby, sia per le possibili sinergie con i club limitrofi (sul modello cestistico AlfaCUS) sia per quanto concerne la compagine di Serie B, considerata di livello adeguato per aspirare a piazzamenti di rilievo.

Luigi Mazzone e Orazio Arancio
La chiosa dell’incontro è spettata infine al Dott. Renato Papa, memoria storica cusina dal 1956, che ha salutato con entusiasmo la progettualità illustrata dai Commissari mostrando inoltre grande stima per l’instancabile contributo del Prof. Puleo e dello staff tutto per la crescita del movimento rugbystico del CUS Catania.
Di seguito l’organigramma tecnico del CUS Catania Rugby per la stagione 2018/2019:
Responsabile di Sezione : Nino Puleo
- Serie B :
allenatori Ravalle Massimiliano , Carlo Leonardi , Orazio Arancio
responsabile prima squadra Lazzara Tino
- Under 18
Allenatore Giulio Randazzo, Scavone Domenico
Accompagnatore Elvira Sapienza
Accompagnatori Alfonso Rajola , Gaetano Patti, Salvina Palumbo, Daniela Trovato.
- Under 16
Allenatore Giovanni Anile , Michele Amore
Accompagnatore Veneranda Pitrolo , Basile Alessandro
Preparatore atletico per serie B , Under 18 e Under 16 : Giulio Randazzo
- Under 14
Allenatore Alberto Toscano
Accompagnatori Veronica Di Mauro , Di Giovanni Antonio
- Under 12
Istruttore Mario Camorali
Accompagnatore Carolina Costa
- Under 10
Istruttore Enrico Liotta
Accompagnatore Letizia Santonocito
- Under 8
Istruttore Vanessa Amore
Accompagnatore Barbera Adriana
- La Femminile
Responsabile Filippo Fichera
- 2 XV ( Serie C/2 )
Allenatore Mario Camorali
Accompagnatore Checco Cafaro , D’Anna Massimiliano
Old Rugby Cus Catania : Renato Papa, Nino Puleo , Concetto Pappalardo