
Studio Pilates al CUS Catania
Oltre al noto pilates mat, al CUS Catania è possibile praticare lo studio pilates. Gli impianti del PalaArcidiacono ospitano i macchinari utili per praticare una disciplina alternativa al pilates a corpo libero, dall’efficacia comprovata. Diverse le fasce orarie a disposizione dell’utenza, che avrà modo di allenarsi con i trainer cusini Mary D’Amico, Annamaria Campione e Simone Tomaselli. E proprio con Mary tracciamo di seguito un interessante prospetto informativo sullo studio pilates.
Ciao Mary! Che differenza c’è tra studio pilates e pilates matwork?
Ciao! La differenza sostanziale sta nel fatto che nello studio pilates vengono adoperate macchina come il reformer, cadillac, combo chair (ecc…) con cui sarà possibile modulare la resistenza e l’intensità dell’esercizio mediante delle molle che permettono di lavorare con carichi diversi a seconda delle necessità del singolo. Sarà, dunque, consequenziale progredire più rapidamente, data la maggiore assistenza e la possibilità di adattare meglio i movimenti. Nel matwork, invece, si lavorerà a corpo libero con l’ausilio, al massimo, di piccoli attrezzi.
In quali casi è più adatto lo studio pilates?
E’ particolarmente indicato per chi soffre di mal di schiena o soffre di problemi posturali. Lo studio pilates è adatto sia a chi adotta uno stile di vita sedentario, sia agli sportivi professionisti. Praticandolo con costanza si otterranno diversi benefici: migliorerà la coordinazione e l’equilibrio e la mobilità articolare con un conseguente benessere generalizzato anche a livello mentale.
E’ indicato per tutti o ci sono preclusioni?
L’utilizzo di attrezzi consente di eseguire molteplici esigenze e di parametrare al meglio l’allenamento in presenza di patologie specifiche. Ciò rende lo studio pilates adeguato a tutte le esigenze.
Un falso mito sullo studio pilates che vorresti sfatare?
Un falso mito dello studio pilates è che consista in un’attività blando quando, in realtà, potrebbe sostanziarsi anche in un allenamento particolarmente intenso e impegnativo. Bisognerebbe provarlo per poterne apprezzare la versatilità e per parlarne con cognizione di causa.
Quanti tipi di esercizi possono essere svolti con l’aiuto del reformer e quali obiettivi di forma fisica é possibile perseguire?
La gamma di esercizi praticibabili è particolarmente consistente. Le macchine consentono di procedere in totale sicurezza, permettendo l’esecuzione di esercizi particolarmente complessi a corpo libero. Lo studio pilates mira ad accrescere su mobilità, forza e stabilità. Inoltre mira, grazie anche alla respirazione, a rafforzare il centro (detto kore) migliorando la postura e la funzionalità di tutto il corpo.
Un saluto per gli iscritti al CUS
Un carissimo saluto a tutti gli iscritti e non del CUS Catania! Vi invito a provare una lezione di studio pilates! Vi aspetto al PalaArcidiacono!