Il Molo di Levante, al Porto di Catania, è il quartier generale di una delle sezioni agonistiche più attive del CUS Catania: il canottaggio. Sotto l’attenta guida del tecnico Diego D’Arrigo decine di ragazzi e ragazze apprendono quotidianamente uno sport che tante soddisfazioni ha dato all’Italia negli anni ’90, soprattutto in occasioni delle Olimpiadi.

Diego D’Arrigo e Vito Rosalia

Giorno dopo giorno sono diversi i talenti che si fanno largo a suon di “vogate”  nelle competizioni regionali e nazionali. Uno di questi è Vito Rosalia, enfant prodige della rappresentativa cusina. Nato nel 2005, Vito si avvicina al canottaggio a 9 anni dimostrando grande passione e dedizione. Da subito dimostra di avere stoffa da vendere e solo la giovane età gli impedisce, per regolamento, di partecipare precocemente alle gare. Occorrono due anni di allenamenti prima di iniziare a competere ufficialmente. Dall’esordio, datato 2016, il percorso di Rosalia diviene un escalation di risultato di rilievo. Il ragazzo vince con autorevolezza le varie prove regionali e nazionali, giungendo in una sola occasione al secondo posto. Accanto ai successi, maturano anche i primi record. Nel 2016 migliora il primato italiano “Under 11” dei 1000 m “specialità remergometro” di ben 25 secondi, mentre nel 2017 nella stessa disciplina, sebbene “Under 12”, sfiora di pochi decimi il record di categoria. Ai  trionfi individuali seguono le prime soddisfazioni nelle competizioni in coppia, dove ottiene importanti risultati col compagno di squadra Umberto Sichili. I traguardi ottenuti sono solo l’antipasto di una carriera ben avviata che però, ovviamente, è ancora in fase di decollo. Il futuro, infatti, è tutto da scrivere. Il 18 Febbraio Vito darà il via alla stagione agonistica partecipando alla prova regionale in programma a Naro. Successivamente prenderà parte a due tappe nazionali che faranno da preludio ad altrettanti importanti eventi internazionali, tra cui il prestigioso “Trofeo Kinder Stiff”. L’impegnativo calendario sarà un’ulteriore vetrina ed una nuova occasione di crescita per un atleta che sembra avere, malgrado la giovane età,  le carte in regola per un radioso avvenire. “Ha le qualità dei migliori – dichiara il tecnico del CUS Catania Diego D’Arrigo –  Tuttavia l’indiscutibile talento e le grandi capacità fisiologiche non sono le sole doti rilevanti di questo ragazzo, visto che ha una capacità volitiva e un’umiltà che a mio avviso sono determinati per raggiungere risultati ragguardevoli. E come dico sempre anche agli altri talenti della nostra sezione, sono questi gli elementi su cui è necessario puntare per crescere e migliorarsi costantemente. Di questo Vito è già consapevole. Pertanto sono fiducioso circa una notevole prosecuzione della sua carriera”.